CORSI IN MATERIA DI IGIENE ALIMENTARE E HACCP
Destinatari: tutte le figure – titolari, responsabili ed addetti – che, all’interno delle varie realtà aziendali, sono coinvolte nelle diverse fasi di lavorazione, trasformazione e distribuzione degli alimenti.
Finalità: far fronte agli adempimenti in materia di igiene alimentare e HACCP, previsti dal quadro normativo di riferimento e, in particolare, agli obblighi formativi dettati dalla legislazione europea e nazionale, imparando ad operare nell'osservanza dei principi della sicurezza alimentare e dell'autocontrollo in modo da salvaguardare la salute e la tutela del consumatore, prevenire i rischi da contaminazione e ridurre la trasmissione di malattie.
Requisiti scolastici minimi: nessuno.
Durata: variabile in base alla specifica tipologia corsuale.
Frequenza: obbligatoria (90% del monte ore previsto).
Articolazione: da 4 a 8 ore al giorno per un numero variabile di giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì.
Partecipanti: da 20 (n. min.) a 25/35 allievi (n. max).
Verifiche finali: test di verifica a cura di Performa.
Quote di partecipazione: variabili in base alla specifica tipologia corsuale.
TIPOLOGIE CORSUALI
- Formazione Addetto alla manipolazione degli Alimenti – Plus - 12 ore (elevata manipolazione)
scarica la scheda di iscrizione
- Formazione Addetto alla manipolazione degli Alimenti – 8 ore (elevata manipolazione)
scarica la scheda di iscrizione
- Formazione Addetto alla manipolazione degli Alimenti – 6 ore (bassa manipolazione)
scarica la scheda di iscrizione
- Aggiornamento Addetto alla manipolazione degli Alimenti – 6 ore (elevata/bassa manipolazione)
scarica la scheda di iscrizione
- Aggiornamento Addetto alla manipolazione degli Alimenti - Allergeni - 4 ore (elevata/bassa manipolazione)
scarica la scheda di iscrizione