• Chi Siamo
    • Agenzia e Mission
    • Contesto ed Evoluzione
    • Finalità Istituzionali
    • Struttura
    • Politica della Qualità
  • Corsi di formazione
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti e Orari
(+39) 079 2599519
info@performasardegna.it
Performa Sardegna
  • Chi Siamo
    • Agenzia e Mission
    • Contesto ed Evoluzione
    • Finalità Istituzionali
    • Struttura
    • Politica della Qualità
  • Corsi di formazione
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti e Orari

Corsi Aziendali

Home » Notizie » Fondo For.Te: i corsi del progetto “FENICE”

Fondo For.Te: i corsi del progetto “FENICE”

  • Posted by performa
  • Date 15 Settembre 2022
  • Comments 0 comment

Ammontano ad ulteriori 200 mila euro circa i nuovi finanziamenti stanziati dal Fondo For.Te., per il biennio 2021-2022, a favore delle imprese aderenti operanti nel territorio regionale, a seguito dell’approvazione del Piano Formativo “F.eN.I.C.E.”, regolarmente avviato e tuttora in fase di attuazione.

Presentato a valere sull’Avviso di Sistema 3/19, seconda scadenza, il Progetto è stato promosso da un Raggruppamento Temporaneo composto dall’Agenzia Formative del Sistema Confcommercio, Performa Sardegna, ASCOM Servizi s.r.l. di Oristano ed ITER – Innovazione Terziario s.c.ar.l. di Perugia, nel ruolo di Capofila.

Il progetto, espressamente rivolto alle imprese del commercio, del turismo e dei servizi, ha preso le mosse con il coinvolgimento del personale dipendente di ventotto piccole e medie aziende, tutte operanti in Sardegna, nelle provincie di Sassari-Gallura e Oristano, ma si sta continuando ancora oggi a perfezionare l’inserimento di nuove imprese beneficiarie interessate ad accrescere le competenze professionali dei propri collaboratori.

Sedici aziende, sul totale delle imprese inizialmente coinvolte, appartengono al comparto turistico e dei pubblici esercizi, mentre le restanti dodici, al settore commerciale e dei servizi.

Tra i centri di provenienza delle imprese che hanno già aderito al Piano Formativo, oltre ai due capoluoghi, i comuni costieri di Alghero, Porto Torres, Arzachena, Castelsardo, Terralba, Cuglieri, Arborea e San Vero Milis nonché le località interne di Ozieri e Santu Lussurgiu.

Il Piano formativo F.e.N.I.C.E, acronimo di “Formazione e Nuove Iniziative di Crescita Economica”, è stato condiviso – come prescritto – con le parti sociali (Confcommercio, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL) ed intende perseguire l’obiettivo generale di migliorare il livello di adattabilità dei lavoratori attraverso lo sviluppo e il rafforzamento delle competenze, così da favorire l’accompagnamento ai processi di innovazione dell’organizzazione del lavoro e dei sistemi produttivi, concorrendo alla crescita complessiva dell’economia territoriale e della sua competitività in un’ottica di coesione sociale e qualità dello sviluppo.

Essendo fortemente orientata al perseguimento di tali ambiziose finalità di carattere generale, l’iniziativa – tra le pochissime accolte dal Fondo For.Te. per la Macroarea Toscana-Sardegna – ha richiesto una progettazione accurata, costruita su misura in relazione alle caratteristiche delle imprese beneficiarie ed alla folta e diversificata platea dei destinatari che, nella fase di rilevazione dei fabbisogni, hanno accolto con favore l’invito a manifestare le loro specifiche esigenze formative professionali ed aziendali da soddisfare a breve e medio termine.

Tutto ciò con la finalità, non secondaria, di rafforzare la consapevolezza del saper fare e sostenere la crescita delle “professionalità” affinché i lavoratori dispongano di strumenti utili ed al passo con i tempi per affrontare i mutamenti in atto nel mondo economico e sociale anche attraverso l’introduzione in azienda di innovative metodologie di lavoro.

I corsi si tengono, normalmente, non solo nelle aule didattiche del Sistema Confcommercio, ma anche mediante l’utilizzo di locali idonei ubicati presso le strutture aziendali delle imprese coinvolte in modo da ridurre al minimo le difficoltà e i disagi legati all’organizzazione delle trasferte fuori sede da parte dei lavoratori.

I percorsi didattici calendarizzati secondo una tempistica definita con le aziende beneficiarie, possono essere rimodulati o integrati – qualora si rendesse necessario – in base alle necessità emergenti delle imprese e dei lavoratori.

Il piano, come da prospetto riepilogativo riportato di seguito, si sviluppa in diverse aree tematiche e in un nutrito numero di moduli formativi volti a migliorare le competenze tecnico professionali, trasversali e relazionali dei partecipanti.

I titolari d’azienda interessati a formare il proprio personale dipendente ma che non hanno potuto aderire al Piano nella fase di presentazione, possono provvedere anche in un momento successivo, previo perfezionamento e verifica dell’iscrizione al Fondo For.Te. e compilazione dell’apposita modulistica.

Come noto, l’adesione a For.Te. può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno, è gratuita e non comporta alcun costo né per l’azienda né per i lavoratori.

Aderire a For.Te. è semplice: basta inndicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM10) il codice di adesione “FITE” nella sezione “POSIZIONE CONTRIBUTIVA > DENUNCIA AZIENDALE > FONDO INTERPROFESSIONALE > ADESIONE” e, a seguire, scrivere il numero dei dipendenti (quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo.

Per le Aziende provenienti da altri Fondi è necessario indicare prima il codice di revoca “REVO” e poi il codice di adesione “FITE” sul modello INPS.

 

Il Progetto “F.eN.I.C.E.”

Quadro di Sintesi

  

AREE TEMATICHE MODULI FORMATIVI ORE
CONTABILITA’, FINANZA CONTROLLO DI GESTIONE 16
GESTIONE AZIENDALE (RISORSE UMANE, QUALITA’, ECC) E AMMINISTRAZIONE PRIVACY 8
GESTIONE MANAGERIALE DELLA RISTORAZIONE 24
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 8
LOGISTICA DI MAGAZZINO 8
LINGUE STRANIERE, ITALIANO PER STRANIERI INGLESE PER IL TURISMO 40
INGLESE PER IL COMMERCIO 40
FRANCESE IN AZIENDA 40
SPAGNOLO IN AZIENDA 40
INFORMATICA EXCEL 16
PACCHETTO OFFICE 16
  CANVA TUTTI I SEGRETI 8
TECNICHE, TECNOLOGIE E METODOLOGIE PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI ECONOMICI IGIENE ALIMENTARE – HACCP E MODULO COVID 12
HACCP ADDETTI 4
GESTIONE PROCEDURE COVID-19 5
ADDETTO AL BANCO SALUMI E FORMAGGI 24
ADDETTO AL BANCO ORTOFRUTTA 24
ADDETTO ALLA CASSA 16
BARMAN 30
AVVICINAMENTO AL VINO 12
BLSD 4
SVILUPPO DELLE ABILITA’ PERSONALI LAVORARE IN GRUPPO 8
COMUNICARE CON IL CLIENTE 8
VENDITA, MARKETING TECNICHE DI VENDITA 8
VETRINE STRATEGICHE 24
FRONT OFFICE 8
MARKETING ATTRAVERSO I SOCIAL 16
WEB MARKETING 24
STAYCATION & STRATEGIE DI MARKETING TURISTICO DI PROSSIMITA’ 16
INSTAGRAM MARKETING 24
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE LAVORATORI + COVID 8
ANTINCENDIO 8
PRIMO SOCCORSO 12

Tag:WordPress

  • Share:
performa

Previous post

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC)
15 Settembre 2022

Next post

Corso per la Somministrazione e Vendita di Alimenti e bevande (SVAB)
19 Settembre 2022

You may also like

CORSI SICUREZZA E HACCP GRATUITI PER ADDETTI DEL SETTORE TURISTICO
Turismo: corsi Sicurezza e HACCP gratuiti
1 Dicembre, 2022
FOTO_FC_600X400_25_10_2018_04
Rilevazione Fabbisogni Formativi delle Imprese
23 Settembre, 2022
FOTO_FC_600X400_25_10_2018_01
Formazione Gratuita per le Imprese Aderenti
23 Settembre, 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Categorie

  • Corsi Abilitanti e Propedeutici
  • Corsi Autofinanziati
  • Corsi Aziendali
  • Corsi Finanziati
  • Corsi Food & Beverage
  • Corsi Obbligatori
  • Corsi Sicurezza e Igiene
  • Corsi Tecnico-Professionali
(+39) 079 2599519
(+39) 079 2599528
(+39) 079 4812286
info@performasardegna.it
Facebook-f
Cap. Soc. € 25.000,00 | Registro Imprese CCIAA Sassari
C.F. / P.I. n. 01994870903 | R.E.A. n. 140397

Performa

  • Corsi di formazione
  • Agenzia e Mission
  • Notizie
  • Contatti e Orari

Policy

  • Privacy policy
  • Cookie policy
Articoli recenti
  • Corso Somministrazione e Vendita a Sassari
  • Ad Olbia e Sassari il corso Barman
  • Turismo: corsi Sicurezza e HACCP gratuiti
  • In partenza a Sassari il Corso per Agente Immobiliare

Tutti i diritti riservati a Performa - Società soggetta alla direzione, al coordinamento ed al controllo di “Confcommercio Imprese per l’Italia Nord Sardegna” | C.F. n. 92013510901

Vuoi acquisire nuove competenze?

Cosa aspetti, scegli uno dei nostri corsi e dai una svolta alla tua carriera!

Scegli un corso