• Chi Siamo
    • Agenzia e Mission
    • Contesto ed Evoluzione
    • Finalità Istituzionali
    • Struttura
    • Politica della Qualità
  • Corsi di formazione
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti e Orari
(+39) 079 2599519
info@performasardegna.it
Performa Sardegna
  • Chi Siamo
    • Agenzia e Mission
    • Contesto ed Evoluzione
    • Finalità Istituzionali
    • Struttura
    • Politica della Qualità
  • Corsi di formazione
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti e Orari

Percorsi di Qualificazione e/o Certificazione delle Competenze

Home » Notizie » Piscine: corsi obbligatori per Addetti e Responsabili

Piscine: corsi obbligatori per Addetti e Responsabili

  • Posted by performa
  • Date 26 Aprile 2023
  • Comments 0 comment
CORSI PISCINE AD USO NATATORIO

Al nastro di partenza, nel mese di maggio, i nuovi progetti didattici legati al mondo delle piscine, autorizzati dall’Assessorato Regionale del Lavoro a seguito dell’istanza presentata da Performa Sardegna, l’Academy del Sistema Confcommercio Imprese per l’Italia Nord Sardegna.

 I corsi affidati all’Agenzia Formativa dell’Organizzazione Datoriale prevedono la formazione di due specifiche figure professionali obbligatorie da impiegare, con ruoli particolarmente delicati, all’interno degli impianti ad uso natatorio.

Si tratta del Responsabile di Piscina e dell’Addetto agli Impianti Tecnologici, due profili essenziali a suo tempo definiti in sede Regionale anche in base all’apposito Accordo del 2004 tra le Regioni e le Province Autonome sulla “Disciplina Interregionale delle Piscine”.

La prima figura è chiamata, non solo a garantire la corretta gestione, sotto il profilo igienico-sanitario, di tutti gli elementi funzionali del complesso che concorrono alla sicurezza della piscina, ma anche a sovraintendere al funzionamento della struttura per quanto riguarda i diversi aspetti tecnologici ed organizzativi.

La seconda è invece preposta a garantire il corretto funzionamento degli impianti presenti in piscina ed a tenere sotto controllo i requisiti di qualità delle acque, anche attraverso un’accurata gestione delle sostanze da utilizzare per il loro trattamento, assicurando idonee condizioni termo-igrometriche, di ventilazione, illuminotecniche ed acustiche.

Tra i requisiti richiesti: il Responsabile di Piscina deve essere munito di un diploma di scuola secondaria di II grado, mentre l’Addetto agli impianti Tecnologici, oltre alle relative abilitazioni di legge, deve essere in possesso di un diploma tecnico o di una qualifica almeno triennale anche se rilasciata dal Sistema di Istruzione e Formazione Professionale.

L’iniziativa si prefigge l’obiettivo prioritario di venire incontro alle esigenze di quanti gestiscono, a vario titolo, complessi attrezzati per la balneazione di proprietà pubblica o privata, anche se costituenti pertinenze di edifici o complessi condominiali.

Vuole costituire, inoltre, un contributo concreto per tutti coloro che desiderano acquisire le competenze abilitanti richieste, soggette a verifica e certificazione, per operare in maniera qualificata nel complesso universo delle piscine.

Ciò anche al fine di essere in grado di fornire prestazioni professionali adeguate, conformi agli obblighi di legge,  in un territorio ad elevata vocazione turistica, quale quello isolano, dove convivono, accanto alle non rare strutture pubbliche, sempre più diffuse anche nei piccoli centri, molteplici tipologie di impianti ad uso collettivo ospitati all’interno delle variegate realtà imprenditoriali del comparto ricettivo.

Le attività didattiche, autofinanziate ed a numero chiuso, saranno curate da docenti con vasta esperienza ed avranno una durata di sessanta ore, per la figura del Responsabile di Piscina, e di quaranta ore, per il profilo dell’Addetto agli Impianti Tecnologici.

A conclusione dei due percorsi formativi, gli allievi in regola con le norme di frequenza, pari al almeno 90% delle ore previste, avranno accesso alle prove finali d’esame volte alla Certificazione delle Competenze acquisite.

Tutti gli allievi coinvolti potranno usufruire – come di consueto – degli appositi servizi gratuiti di consulenza, assistenza e supporto operativo forniti dal Sistema Confcommercio per facilitare l’accesso al mondo del lavoro.

Info e contatti telefonici: 079.2599500 (Sassari), 0789.23994 (Olbia), 079.951867 (Alghero), 079.630539 (Tempio Pausania). Indirizzo e-mail: info@performasardegna.it. Web: www.performasardegna.it.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE PER RESPONSABILE DI PISCINA

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE PER ADDETTO AGLI IMPIANTI TECNOLOGICI

Tag:abilitazione, addetto agli impianti tecnologici delle piscine, certificazioone delle competenze, corsi piscine, federazione nuoto, fin, impianti natatori, piscine, piscine alberghi, piscine condominiali, piscine hotel, PISCINE PRIVATE, piscine pubbliche, responsabile di piscina

  • Share:
performa

Previous post

Ad Olbia e Sassari il corso Barman
26 Aprile 2023

Next post

Corso per Addetto ai Servizi di Controllo (ASC)
17 Maggio 2023

You may also like

PR SARDEGNA FSE+ 2021-2027 AL SERVIZIO DELLA DIGNITÀ
Corsi Regionali Gratuiti di Qualificazione
25 Ottobre, 2023

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Categorie

  • Corsi Abilitanti e Propedeutici
  • Corsi Autofinanziati
  • Corsi Aziendali
  • Corsi Finanziati
  • Corsi Food & Beverage
  • Corsi Obbligatori
  • Corsi over 50
  • Corsi Sicurezza e Igiene
  • Corsi Tecnico-Professionali
  • Percorsi di Qualificazione e/o Certificazione delle Competenze
(+39) 079 2599519
(+39) 079 2599528
(+39) 079 4812286
info@performasardegna.it
Facebook-f
Cap. Soc. € 25.000,00 | Registro Imprese CCIAA Sassari
C.F. / P.I. n. 01994870903 | R.E.A. n. 140397

Performa

  • Corsi di formazione
  • Agenzia e Mission
  • Notizie
  • Contatti e Orari

Policy

  • Privacy policy
  • Cookie policy
Articoli recenti
  • Agenti e Rappresentanti: a giugno i corsi abilitanti
  • Corso Professionale per Barman: aperte le iscrizioni
  • Sicurezza e Salute: corso per Datori di Lavoro “DLSPP”
  • Approvato il nuovo Catalogo Nazionale del Fondo For.Te.: alcuni corsi in programma a partire dal periodo autunnale 2024

Tutti i diritti riservati a Performa - Società soggetta alla direzione, al coordinamento ed al controllo di “Confcommercio Imprese per l’Italia Nord Sardegna” | C.F. n. 92013510901

Vuoi acquisire nuove competenze?

Cosa aspetti, scegli uno dei nostri corsi e dai una svolta alla tua carriera!

Scegli un corso